REGOLAMENTO 2014 

PREMESSA

Questo regolamento nasce dal confronto delle esperienze di 8 Società che da anni organizzano attività su questa affascinante distanza. Esso ha lo scopo di garantire a tutti coloro che prendono parte a queste manifestazioni la massima professionalità,assistenza e competenza in ogni prova anche se le stesse vengono gestite con giudici e cronometristi propri. 
Nel rispetto di questo regolamento, ogni Società Organizzatrice avrà la massima libertà di gestire il monte premi , la tipologia delle gare (es: il miglio per tutti, miglio per disabili) ed aggiungere tutto quanto possa favorire la popolarità del miglio.

Altre Società che intendessero organizzare gare sul miglio con i medesimi requisiti, potranno farne richiesta affinchè la loro prova venga inserita nel Calendario del Club ed entrarne loro stesse a farne parte.

L'adesione al Club del Miglio è subordinata al parere della Commissione che valuterà l'avvenuto rispetto dei requisiti organizzativi da parte della Società richiedente.

 PERCORSI

Le gare potranno svolgersi su pista, su strada,su campestre ed indoor. In caso di percorso stradale o campestre lo stesso verrà omologato da una speciale commissione interna al Club che provvederà alla misurazione con rotella metrica. Obbligo di cartelli segnalatori ogni 500 metri.                                                

CATEGORIE 2014

Categorie Eta’ Anno di nascita
ESORDIENTI C 6 ÷ 7 2007 ÷ 2008
ESORDIENTI B 8 ÷ 9 2005 ÷ 2006
ESORDIENTI A 10 ÷ 11 2003 ÷ 2004
RAGAZZI/E 12 ÷ 13 2001 ÷ 2002
CADETTI/E 14 ÷ 15 1999 ÷ 2000
ALLIEVI/E 16 ÷ 17 1997 ÷ 1998
JUNIORES 18 ÷ 19 1995 ÷ 1996
PROMESSE 20 ÷ 22 1992 ÷ 1994
SENIORES 23 e oltre 1991 e precedenti
CAT. A 16 ÷ 22    solo tesserati EPS 1992 ÷ 1998
CAT. B 23 ÷ 34 1980 ÷ 1991
CAT. C 35 ÷ 39 1975 ÷ 1979
CAT. D/40 40 ÷ 44 1970 ÷ 1974
CAT. D/45 45 ÷ 49 1965 ÷ 1969
CAT. E/50 50 ÷ 54 1960 ÷ 1964
CAT. E/55 55 ÷ 59 1955 ÷ 1959
CAT. F/60 60 ÷ 64 1950 ÷ 1954
CAT. F/65 65 ÷ 69 1945 ÷ 1949
CAT. G/70 70 ÷ 74 1940 ÷ 1944
CAT. G/75 75 ÷ 79 1935 ÷ 1939
 

DISTANZE PER CATEGORIE M/F 

Esordienti C  distanza prevista: ottavo di miglio - 201,167 metri

Esordienti B ed  Esordienti A distanza prevista: quarto di miglio - 402,335 metri                    

Ragazzi/e  e Cadetti/e distanza prevista: mezzo miglio - 804,670 metri

Per tutte le altre categorie distanza prevista: miglio - 1609,340 metri

PARTENZE 

Successione: tutte le categorie femminili in una o più serie in base al numero, categoria, tempi di iscrizione. A seguire, con lo stesso criterio tutte la categorie maschili partendo dalle più anziane. Serie composte da un massimo di 20 atleti.

Iscrizioni senza tempi dichiarati verranno inserite nella relativa categoria di appartenenza con partenza nella serie pìù lenta, che sarà la prima a prendere il via.

ISCRIZIONI 

Quota massima per il 2014: Euro 4,50. Da chiudersi tassativamente almeno 48 ore prima della gara, salvo indicazioni diverse da parte della Società Organizzatrice. Dovranno essere inviate alla stessa Società Organizzatrice via mail o fax. Dovranno contenere: COGNOME, NOME, ANNO DI NASCITA, CATEGORIA, TESSERA FIDAL o EPS, SOCIETA' E RELATIVO CODICE, TEMPO DI ACCREDITO.

PUNTEGGI E CLASSIFICHE

Individuali: per ogni singola prova verranno assegnati al primo di ogni categoria 50 punti scalando di uno fino al 49°; dal 50° In poi 1 punto. Per la classifica finale si prenderanno in considerazione i sei migliori punteggi conseguiti da ogni atleta Verranno altresì assegnati 3 punti presenza ad ogni prova: la somma di tali punteggi decreterà il vincitore del CDM 2014 di ogni categoria M/F. . In caso di parità prevarranno i migliori risultati conseguiti, in caso di ulteriore parità varrà l'esito dell'ultima prova disputata. Rientreranno in classifica finale coloro che avranno partecipato ad almeno quattro prove in programma.  

Di Società: Anche quest'anno verranno stilate due classifiche di Società, una relativa al settore giovanile e l'altra al settore senior assoluti/master. La somma dei punteggi ottenuti dai propri atleti, sia maschi che femmine, nella varie categorie contribuirà ad assegnare un punteggio complessivo ad ogni società in ogni singola prova. Con questo punteggio si determineranno le classifiche di Società per ogni prova assegnando alla prima squadra classificata 200 punti, alla seconda 190, alla terza 180 così via di dieci in dieci fino all' undicesima Società che otterrà 100 punti, alla dodicesima Società verranno attribuiti 95 punti, alla tredicesima 90 e così via di cinque in cinque fino alla 29^ Società che otterrà 10 punti; a seguire tutte società otterranno 5 punti. 

Per la classifica finale di Società si prenderanno in considerazione i migliori sette punteggi ottenuti.

In caso di parità si prenderanno in considerazione i migliori risultati ottenuti, in caso di ulteriore parità l'esito dell'ultima prova.

Dal 2013 viene istituita una nuova premiazione per Società denominata Supercoppa che prevede la somma dei punteggi ottenuti dalle Società nel settore Senior Assoluti Master e nel settore giovanile. La classifica finale verrà stilata considerando tutte le prove 2014 del CdM.

Le classifiche dì ogni singola prova, redatte in EXCEL a cura delle Società Organizzatrici, dovranno essere trasmesse alla Segreteria Generale per l’inserimento nel sito.

Albi d'Oro e migliori prestazioni di categoria saranno aggiornati dal Servizio Statistiche del CDM.

PREMIAZIONI

Di ogni singola prova: a cura delle Società organizzatrici che avranno massima libertà nel decidere le premiazioni da effettuare sia a livello individuale che di Società, indicando sul volantino della propria manifestazione il criterio seguito.

Del circuito 2014: Tutti coloro che miglioreranno la miglior prestazione di categoria del Club del Miglio riceveranno un particolare riconoscimento.

Tutti gli atleti che avranno partecipato ad almeno 7 delle 8 gare inserite in programma riceveranno uno speciale riconoscimento del CDM.

Premio speciale al vincitore dì categoria di almeno 7 prove.

Premio ai primi 3 classificati di ogni categoria. 

Coloro che parteciperanno a tutte le prove in programma nel 2014 avranno l'iscrizione gratuita a tutte le prove del CdM 2015!

Riconoscimenti di varia natura verranno assegnati alle prime cinque Società classificate nel settore senior assoluto e master, alle prime tre del settore giovanile ed alle prime tre della Supercoppa.

PROMOZIONE

Alle Società appartenenti al CDM è fatto obbligo di riportare nel proprio volantino promozionale e sull'eventuale sito internet il calendario delle altre manifestazioni. E' altresì obbligatorio l'inserimento del logo e relativo indirizzo internet del CDM nonchè dei loghi delle Società che contribuiscono alla buona riuscita del circuito stesso.

Le premiazioni finali si terranno al termine della stagione In apposita serata, in data e località da definire

 

Indipendentemente dall'appartenenza o meno al Club del Miglio, inseriremo nel sito www. clubdelmiglio.it, senza alcun onere, tutte le manifestazioni sia in pista che su strada legate a questa distanza. Invitiamo le Società Organizzatrici a trasmetterci i dati essenziali.